Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2012 | Economia

Passera: sviluppo digitale leva per il Paese

“L’innovazione digitale in tutte le sue declinazioni è la leva trasversale di sviluppo più rilevante ed è necessaria per reinventare continuamente la nostra manifattura” . Così il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera , è intervenuto in collegamento telefonico all’inaugurazione di Smau.   ” Oggi – ha continuato Passera – siamo impegnati sul tavolo della produttività, perchè oltre allo spread finanziario, che pesa 100 miliardi di euro l’anno , il nostro Paese ha anche uno spread di produttività, che costa 70 miliardi l’anno “.   Inoltre, ha sottolineato il ministro, l’Agenda digitale promossa dal governo ” serve anche lanciare nuove attività e nuovi servizi ” e in particolare con la legislazione sulla crescita ” si è creato l’habitat normativo più adatto per la crescita e lo sviluppo delle start up “. Passera ha ribadito che ” bisogna però investire molto sulle infrastrutture. L’Agenzia digitale, oltre agli interventi per il Sud, prevede anche fondi per superare il digital divide al Nord e sono già stati individuati 800 milioni”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...