Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Innovazione

Passo dopo passo, Project Ara quasi pronto

Google ha distribuito – via YouTube, ovviamente – un video nel quale mostra i procedimenti di sviluppo e i tecnici che stanno lavorando a Project Ara , lo smartphone componibile della compagnia di Mountain View.  Il dispositivo sarà completamente personalizzabile, anche nell’hardware, grazie alla sua struttura modulare, così da fidelizzare i consumatori Android invitandoli a cambiare solo piccole parti del proprio cellulare, senza passare ad altre marche o ad altri sistemi operativi. Come spiega il filmato, la struttura a mattoncini vuole soddisfare tutte le esigenze degli utenti, offrendo inoltre un design accattivante: allo studio ci sono decine di variabili estetiche, con grafiche diverse per ogni tassello, che andranno a comporre una cover unica. Ara non avrà un rivestimento, ma mostrerà orgogliosamente la propria composizione essenziale, con i profili dei vari pezzi ben in evidenza. I clienti potranno inoltre scegliere, ad esempio, la propria fotocamera preferita o il processore che ritengono più adatto. I dispositivi modulari saranno disponibili in tre configurazioni : la mini, da sei pezzi; la media, da sette tasselli; la grande, con nove parti. I tre dovrebbero essere rispettivamente uno smartphone, un phablet e un tablet. Lo scopo degli ingegneri al lavoro è quello di rendere il sistema il più semplice possibile, così che anche chi non ha mai avuto tra le mani uno smartphone possa utilizzare Ara senza problemi e in maniera intuitiva. Se ne saprà di più tra qualche settimana, quando Google aggiornerà il sito Projectara.com . http://youtu.be/_Q1JzJadgHY

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...