Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2011 | Economia

Patto Facebook-Greenpeace per le rinnovabili

Greenpeace ha spesso criticato, in passato, colossi del calibro di Google, Microsoft, Apple, Hp e Ibm per le politiche adottate nell’alimentazione dei propri impianti, considerate non sostenibili dal punto di vista ambientale. Anche Facebook non è stata esente da giudizi negativi, tuttavia il popolare social network ha siglato un accordo di collaborazione con Greenpeace per i nvestire nelle energie verdi.   Forte della sua presenza su internet, Facebook potrà promuovere le energie rinnovabili e incoraggiare le grandi aziende che erogano energia a puntare su fonti pulite. E non solo, perchè Facebook vuole stimolare anche lo sviluppo di programmi che consentano agli utenti iscritti di risparmiare energia.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...