Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2011 | Economia

Patto Facebook-Greenpeace per le rinnovabili

Greenpeace ha spesso criticato, in passato, colossi del calibro di Google, Microsoft, Apple, Hp e Ibm per le politiche adottate nell’alimentazione dei propri impianti, considerate non sostenibili dal punto di vista ambientale. Anche Facebook non è stata esente da giudizi negativi, tuttavia il popolare social network ha siglato un accordo di collaborazione con Greenpeace per i nvestire nelle energie verdi.   Forte della sua presenza su internet, Facebook potrà promuovere le energie rinnovabili e incoraggiare le grandi aziende che erogano energia a puntare su fonti pulite. E non solo, perchè Facebook vuole stimolare anche lo sviluppo di programmi che consentano agli utenti iscritti di risparmiare energia.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...