Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2008 | Attualità

Pay tv e video-on-demand sotto la lente della Commissione europea

La Commissione europa ha svelato il piano con il quale si accinge a rivedere le regole, in vigore da dieci anni, che governano la diffusione della pay tv e dei video-on-demand all’interno dell’Unione europea. La Commissione ha iniziato il processo attraverso il lancio di una consultazione con i governi, le emittenti, gli operatori di telecomunicazioni, i gestori dei diritti, le leghe sportive e i gruppi di consumatori per interrogarsi sulle riforme da applicare alle direttive risalenti al 1998 sulle condizioni d’accesso ai contenuti. La consultazione sarà aperta il 4 aprile. Le direttive del 1998 consistono in una serie standard e condizioni d’accesso che, ha spiegato la Commissione, hanno permesso lo sviluppo di alcune forme di pirateria. La Commissione ha inoltre specificato che il mercato è rimasto frammentato: “in quasi tutti i casi i canali pay-tv trasmettono esclusivamente nei paesi in cui hanno origine, poiché le emittenti hanno i diritti a trasmettere nel loro paese e poco interesse a espatriare”

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...