Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Attualità

PAYPAL FA BENE AGLI ACQUISTI SUL WEB. LA SICUREZZA PAGA ANCHE IN RETE.

Ci sono ancora molte persone restie e fare shopping sul web perché non si fidano dei pagamenti online. C’è invece chi di spese ne fa, e anche molte, eutilizza il sistema di pagamento PayPal, società del gruppo eBay. Da una ricerca commissionata da PayPal a Ipsos emergono alcuni dati indicativi: il 61% degli utenti PayPal dichiara di sentirsi molto sicuro quando acquista online, mentre il 58% di chi non usa PayPal teme per i propri dati sensibili. PayPal è scelto come metodo di pagamento online perché risulta il più veloce (72%), quello che dà maggior fiducia nelle operazioni di shopping online (67%) e il più facile da usare (64%). L’utilizzo di PayPal ha dato impulso anche alle vendite: il 77% degli intervistati ha dichiarato che la sua attività di shopping online è cresciuta dal momento dell’iscrizione a PayPal. Il 73% degli utenti PayPal ogni mese acquista online almeno un prodotto o un servizio e in media spende 110 euro ad acquisto, contro i 109 euro di chi non usa PayPal ma è utente eBay.

Guarda anche:

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...
espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...