Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Attualità

PAYPAL FA BENE AGLI ACQUISTI SUL WEB. LA SICUREZZA PAGA ANCHE IN RETE.

Ci sono ancora molte persone restie e fare shopping sul web perché non si fidano dei pagamenti online. C’è invece chi di spese ne fa, e anche molte, eutilizza il sistema di pagamento PayPal, società del gruppo eBay. Da una ricerca commissionata da PayPal a Ipsos emergono alcuni dati indicativi: il 61% degli utenti PayPal dichiara di sentirsi molto sicuro quando acquista online, mentre il 58% di chi non usa PayPal teme per i propri dati sensibili. PayPal è scelto come metodo di pagamento online perché risulta il più veloce (72%), quello che dà maggior fiducia nelle operazioni di shopping online (67%) e il più facile da usare (64%). L’utilizzo di PayPal ha dato impulso anche alle vendite: il 77% degli intervistati ha dichiarato che la sua attività di shopping online è cresciuta dal momento dell’iscrizione a PayPal. Il 73% degli utenti PayPal ogni mese acquista online almeno un prodotto o un servizio e in media spende 110 euro ad acquisto, contro i 109 euro di chi non usa PayPal ma è utente eBay.

Guarda anche:

L’hinterland di Milano ha il suo Banksy in versione uncinetto

A Segrate continua il mistero dei lavori a maglia che decorano gli alberi riproducendo opere internazionali famose. L’autore o l’autrice è tutt’oggi sconosciuto. Opere d’arte all’uncinetto colorano...

A The Best Chef Awards premiati Bottura, Aprea e Rossi

I tre italiani non hanno però conquistato il podio. Sul gradino più alto è salito il danese Munk Ci sono tre cuochi italiani fra i The Best Chef Awards 2025. Si tratta di: Massimo Bottura, Osteria...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...