Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Attualità

PAYPAL FA BENE AGLI ACQUISTI SUL WEB. LA SICUREZZA PAGA ANCHE IN RETE.

Ci sono ancora molte persone restie e fare shopping sul web perché non si fidano dei pagamenti online. C’è invece chi di spese ne fa, e anche molte, eutilizza il sistema di pagamento PayPal, società del gruppo eBay. Da una ricerca commissionata da PayPal a Ipsos emergono alcuni dati indicativi: il 61% degli utenti PayPal dichiara di sentirsi molto sicuro quando acquista online, mentre il 58% di chi non usa PayPal teme per i propri dati sensibili. PayPal è scelto come metodo di pagamento online perché risulta il più veloce (72%), quello che dà maggior fiducia nelle operazioni di shopping online (67%) e il più facile da usare (64%). L’utilizzo di PayPal ha dato impulso anche alle vendite: il 77% degli intervistati ha dichiarato che la sua attività di shopping online è cresciuta dal momento dell’iscrizione a PayPal. Il 73% degli utenti PayPal ogni mese acquista online almeno un prodotto o un servizio e in media spende 110 euro ad acquisto, contro i 109 euro di chi non usa PayPal ma è utente eBay.

Guarda anche:

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...