PayPal annuncia un’iniziativa volta a premiare gli hacker che troveranno bug sulla piattaforma. In pratica, PayPal offrirà una ricompensa in denaro a chiunque riesca a trovare una falla in uno dei propri prodotti. La mossa è stata annunciata dal ceo di PayPal Michael Barrett, e segue la scia di quanto fatto da Google, Facebook e Mozilla, team che hanno già lanciato programmi di tale genere. Secondo Barrett, si tratta a tutti gli effetti del modo più semplice ed efficace per “ aumentare l’attenzione dei ricercatori sui servizi basati su internet” PayPal non ha però reso noto a quanto ammonteranno i pagamenti minimi e massimi , dunque un hacker non saprà quanto riceverà fino all’ultimo. Mozilla ad esempio paga la generosa cifra di 3mila dollari per ogni bug trovato che la società ritiene importante.
PayPal paga gli hacker trova-bug

Guarda anche: