Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2008 | Attualità

PayPal spegne 10 candeline con 2 milioni di titolari in Italia

PayPal spegne dieci candeline. In Italia è presente dal 2005; con quasi due milioni di titolari di conti è fra i metodi di pagamento preferiti dagli italiani perché permette  di svolgere l’attività di e-commerce in totale sicurezza. La società è stata fondata nel 1998 da Max Levchin e Peter Thiel, che realizzarono il primo portafoglio digitale creando un sistema criptato che permetteva di trasferire denaro attraverso i Palm Pilots, i primi palmari; nel 2002 eBay l’ha acquistata. Con PayPal è possibile pagare e farsi pagare online, nonché inviare e ricevere denaro in 19 valute e in 190 Paesi nel mondo in modo protetto e rapido: con soli quattro clic si può concludere un’operazione. Oggi sono 157 milioni i conti PayPal registrati nel mondo e più di 200.000 i negozi online che lo propongono come strumento di pagamento . Con un volume totale di transazioni pari a 15 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2008, PayPal è leader mondiale nei pagamenti online e lo scorso anno ha ottenuto la licenza bancaria dall’Unione Europea.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...