Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2011 | Economia

Pc, lieve crescita nel terzo trimestre

Le vendite di personal computer da luglio a settembre, stando alle stime preliminari pubblicate oggi da Gartner e Idc, hanno conosciuto su scala globale un lieve incremento rispetto allo stesso periodo del 2010. Se da una parte si tratta di una notizia tutto sommato buona, dall’altra occorre rilevare che la crescita, nell’ ordine del 3,2-3,6% , risulta essere inferiore alle precedente previsioni.   Da Gartner è arrivata in proposito una sintesi assai chiara dello scenario di mercato: “ l’ accumulo delle scorte, che ha rallentato la crescita degli ultimi quattro trimestri, si è quasi del tutto smaltito, tuttavia l’industria dei pc si è mantenuta sotto ai consueti ritmi stagionali ”. Venendo comunque ai numeri, il terzo trimestre 2011 si è chiuso con 91,8 milioni di pc spediti sul mercato, poco meno di tre milioni di unità in più rispetto a dodici mesi fa .   Il dato forse più importante, soprattutto in prospettiva, riguarda però i vendor, e nella fattispecie il sorpasso operato da Lenovo ai danni di una Dell in leggera flessione. Il produttore cinese ha registrato un salto in avanti a volumi del 25% conquistando, con una quota del 13.5%, la seconda posizione in classifica dietro Hewlett Packard , che rimane ancora in cima al ranking con una share nell’ordine del 18%.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...