Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Economia

Pc sempre in calo, Hp la fa da padrone

Ancora un trimestre in contrazione per il mercato dei pc , che ha chiuso il terzo periodo del 2011 con 14,8 milioni di unità distribuite, equivalenti a un calo dell’11,4% rispetto al medesimo lasso temporale del 2010. Il comparto dei mobile computer che ha subito una diminuzione del 12,6% a causa di una decrescita del 40% dei mini notebook; i desktop hanno subito una flessione dell’8,7%.   ” I magazzini che sono andati lentamente affollandosi nei passati quattro mesi sono stati svuotati nel terzo trimestre del 2011; tuttavia l’industria dei pc continua ad avere un andamento inferiore alla media stagionale “, dice Meike Escherich, analista di Gartner, perché questo periodo fiscale di solito è ” solido, animato dalle vendite generate dal back to schoo l”.   Per quanto riguarda l’Europa, si nota Hp stabilmente al vertice della classifica con una quota del 22,7% (oltre 3,3 milioni di computer venduti in contrazione del 7,5% rispetto al 2010). Secondo posto ad Acer, che ha distribuito quasi 2,25 milioni di pc: in un anno ha perso il 45% di market share (24,5% nel 2010). Si stabilisce saldamente al terzo posto Asus (10,6%, +20 per cento sul 2010) seguita da Dell (9,8%) e la sorpresa Apple , che è la quinta forza del mercato con il 7,6% (+19,6 per cento rispetto all’anno scorso) perché ha venduto 1,1 milioni di computer nei Paesi dell’ovest europeo.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...