Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2014 | Economia

Pearson strizza l’occhio a De Agostini Scuola

Trattative in corso tra Pearson e De Agostini . il colosso mondiale dell’editoria sarebbe interessato alla sezione scolastica della società italiana e vorrebbe aggiungere al proprio catalogo i libri didattici, i dizionari Garazanti, i testi universitari della Utet e la narrativa in lingua originale Cideb-Black Cat, tutti editi dalla casa di Novara. L’accordo potrebbe concludersi nei prossimi mesi , dopo che gli incontri tra le due società si sono intensificati nelle ultime settimane. le smentite di rito non mancano, ma è nota la volonta di Pearson, che già controlla Penguin e pubblica il Financial Times , oltre alle proprie collane librarie, di espandersi nel Sud Europa e soprattutto in Italia.  La compagnia britannica ha già acquistato, anni fa, Paravia e Bruno Mondadori, e la manualistica De Agostini Scuola sembra il prossimo passo . La divisione, nata nel 2002 dopo che il gruppo italiano rilevò Petrini Editore, conta 150 dipendenti nelle sedi di Novara, Milano, Torino e Rapallo, ed è l’anima di De Agostini Libri.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...