Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2011 | Attualità

Pec aziendale: sanzioni rinviate al 2012

Da una parte ci sono la confusione e i dubbi che regnavano tra le società che, entro il 29 novembre , si dovevano dotare di un indirizzo di posta elettronica certificata . Dall’altra i problemi derivanti dalla difficile situazione economica e il desiderio di evitare aggravi amministrativi.   Fatto sta che il Ministero dello Sviluppo economico ha deciso di chiedere alle Camere di Commercio di rinviare “ almeno fino all’inizio del nuovo anno ” l’applicazione delle sanzioni previste per chi, entro la data prevista, non ha ancora fatto pervenire il proprio indirizzo Pec.   Tre anni, in sostanza, non sembra siano stati sufficienti a fare recepire la regola alle società e quindi il Ministero dello Sviluppo economico si è trovato nelle condizioni di dover chiedere un rinvio. Al 21 novembre scorso, infatti, risultava avessero comunicato il proprio indirizzo Pec 505.478 società, ossia solo il 36,5% del numero atteso .

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...