Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2011 | Attualità

Pec aziendale: sanzioni rinviate al 2012

Da una parte ci sono la confusione e i dubbi che regnavano tra le società che, entro il 29 novembre , si dovevano dotare di un indirizzo di posta elettronica certificata . Dall’altra i problemi derivanti dalla difficile situazione economica e il desiderio di evitare aggravi amministrativi.   Fatto sta che il Ministero dello Sviluppo economico ha deciso di chiedere alle Camere di Commercio di rinviare “ almeno fino all’inizio del nuovo anno ” l’applicazione delle sanzioni previste per chi, entro la data prevista, non ha ancora fatto pervenire il proprio indirizzo Pec.   Tre anni, in sostanza, non sembra siano stati sufficienti a fare recepire la regola alle società e quindi il Ministero dello Sviluppo economico si è trovato nelle condizioni di dover chiedere un rinvio. Al 21 novembre scorso, infatti, risultava avessero comunicato il proprio indirizzo Pec 505.478 società, ossia solo il 36,5% del numero atteso .

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...