Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2009 | Innovazione

Pec: nel 2009 bagno di sangue per i giornalisti

Sono 59 i giornalisti uccisi in tutto il mondo dall’inizio dell’anno, segnando una crescita allarmante rispetto al 2008. Un vero “bagno di sangue” secondo la Pec(Press Emblem Campaign), che ha calcolato che sono 53 i giornalisti uccisi nei primi sei mesi del 2009 -45 in più rispetto all’anno precedente – mentre nel solo luglio sono stati registrati ben 6 omicidi, tra cui quello dell’attivista russa Natalya Estemirova , uccisa il 15 luglio.   Il Messico detiene il record negativo, con 7 giornalisti uccisi in quest’anno, seguito in ordine discendente da Pakistan (6), Iraq, Filippine, Russia e Somalia (5), Gaza e Honduras (4), Colombia (3), Afghanistan, Guatemala, Nepal, Sri Lanka e Venezuela (2), India, Indonesia, Kenya, Kyrgyzstan e Madagascar(1).  La Pec, secondo cui l’incremento di morti è dovuto ai conflitti di Gaza, Somalia, Pakistan e Sri Lanka, ha fatto appello alle Nazioni Unite affinchè “ fermino questa strage di giornalisti” . In luoghi come Messico, Filippine e Russia, dove non vi sono conflitti in corso, gli omicidi stanno diventando “ una caratteristica endemica” , ha detto Blaise Lempen, segretario generale della Pec.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...