Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2007 | Innovazione

Pechino è ultima per la libertà di stampa

Quando il Cio assegnò i giochi olimpici a Pechino per il 2008 la comunità internazionale si domandò se la scelta fosse appropriata, visto che il gigante cinese sembrava avere i piedi d’argilla: pena di morte, censura e libertà di stampa limitata. Dopo 6 anni le cose sono rimaste uguali: Reporters senza denuncia che il governo locale ancora vede internet e la liberta di stampa come nemici. Al momento 30 giornalisti e 50 utenti web sono agli arresti, alcuni di loro dal 1980. Il Cio non può fare finta di non sapere quale sia il livello di controllo dei media da parte dell’esecutivo di Hu Jintao e delle continue repressioni a chi si esprime in opposizione allo stato cinese. “Niente Giochi senza democrazia!” è lo slogan di Reporters senza frontiere, che ricorda come da Mosca 1980 a Pechino 2008 non siano cambiate le repressioni alla libertà di pensiero da parte dei regimi di stampo comunista.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...