Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2007 | Innovazione

Pechino è ultima per la libertà di stampa

Quando il Cio assegnò i giochi olimpici a Pechino per il 2008 la comunità internazionale si domandò se la scelta fosse appropriata, visto che il gigante cinese sembrava avere i piedi d’argilla: pena di morte, censura e libertà di stampa limitata. Dopo 6 anni le cose sono rimaste uguali: Reporters senza denuncia che il governo locale ancora vede internet e la liberta di stampa come nemici. Al momento 30 giornalisti e 50 utenti web sono agli arresti, alcuni di loro dal 1980. Il Cio non può fare finta di non sapere quale sia il livello di controllo dei media da parte dell’esecutivo di Hu Jintao e delle continue repressioni a chi si esprime in opposizione allo stato cinese. “Niente Giochi senza democrazia!” è lo slogan di Reporters senza frontiere, che ricorda come da Mosca 1980 a Pechino 2008 non siano cambiate le repressioni alla libertà di pensiero da parte dei regimi di stampo comunista.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...