Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2008 | Attualità

Pedofilia online: videoteca pedopornografica nascosta dietro finta home page

L’associazione Arcobaleno, che da anni è impegnata nella lotta ai crimini di pedofilia online, all’interno dell’aggiornamento mensile sul fenomeno, ha denunciato la presenza di una videoteca pedopornografica che si nascondeva dietro a una finta home page, apparentemente dedicata alla raccolta di fumetti e cartoni animati.  Il fenomeno della pedofilia in rete sta dilagando in modo preoccupante: rispetto all’anno scorso è stata segnalata la nascita di ben 74 siti web in più al giorno. Si tratta di una vera e propria emergenza che richiede lo sviluppo di armi efficaci per combattere la drammatica violazione dei minori sul web. “I siti dedicati al  pedobusiness sono solo una tipologia di quella che è la galassia di immagini e filmati che sfruttano in modo orribile l’infanzia per inseguire i gusti di consumatori, per lo più statunitensi ed europei.  Il sito a pagamento denunciato oggi da Telefono Arcobaleno, nascondeva una grossa videoteca pedo che proponeva la vendita di 465 filmati divisi per categorie comprendenti la vasta gamma delle perversioni pedofile” ha dichiarato Giovanni Arena, presidente di Telefono Arcobaleno.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...