Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2007 | Attualità

Peer-to-peer soccombe al video in streaming

Quella che fino a poco tempo fa era la soluzione all’avanguardia per aggirare i diritti delle case discografiche e cinematografiche e per velocizzare i download, il peer-to-peer, sembra essere già parte del passato, secondo una ricerca di Ellacoya Networks. Il 46% dei possessori di una connessione a banda larga attinge dalle piattaforme in straeaming per tutto ciò che riguarda l’entertainment. Solo il 37% rimane fedele a Napster e nipoti, Kazaa, Winmx ed eMule, per citarne alcuni.  Il 9% si rivolge ai newsgroup mentre percentuali comprese fra l’1% e il 3% utilizzano connessioni VoIp o passano attraverso siti di giochi. “Le modalità di fruizione della rete da parte degli utenti stanno cambiando velocemente, passando dal browsing allo streaming in tempo reale. E siamo certi che già dal prossimo anno arriveranno nuove applicazioni ad aumentare questo trend”, ha spiegato Fred Sammartino, vice presidente per il marketing di Ellacoya.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...