Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2007 | Attualità

Peer-to-peer soccombe al video in streaming

Quella che fino a poco tempo fa era la soluzione all’avanguardia per aggirare i diritti delle case discografiche e cinematografiche e per velocizzare i download, il peer-to-peer, sembra essere già parte del passato, secondo una ricerca di Ellacoya Networks. Il 46% dei possessori di una connessione a banda larga attinge dalle piattaforme in straeaming per tutto ciò che riguarda l’entertainment. Solo il 37% rimane fedele a Napster e nipoti, Kazaa, Winmx ed eMule, per citarne alcuni.  Il 9% si rivolge ai newsgroup mentre percentuali comprese fra l’1% e il 3% utilizzano connessioni VoIp o passano attraverso siti di giochi. “Le modalità di fruizione della rete da parte degli utenti stanno cambiando velocemente, passando dal browsing allo streaming in tempo reale. E siamo certi che già dal prossimo anno arriveranno nuove applicazioni ad aumentare questo trend”, ha spiegato Fred Sammartino, vice presidente per il marketing di Ellacoya.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...