Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2011 | Innovazione

Penguin ritira gli e-book dalle biblioteche

Da oggi in America il colosso editoriale Penguin Group ha deciso di r itirare tutti i suoi nuovi libri in formato e-book dalla capillare rete di librerie pubbliche americane, bloccando inoltre tutti i suoi titoli, vecchi e nuovi, in edizione Kindle.   “ Abbiamo sempre stimato il ruolo svolto dalle biblioteche nell’avvicinare autori e lettori ”, ha spiegato la portavoce di Penguin Usa Erica Glass, precisando che ” timori concernenti la sicurezza delle nostre edizioni digitali ci obbligano a ritardarne la commercializzazione” . Ma il problema sembra un altro.   Manca una settimana dal debutto di Amazon Prime , il programma fedeltà che consente tra l’altro di scaricare online un libro al mese da una lista digitale immensa. Pur non avendo mai sottoscritto tale programma, Penguin e altre case editrici quali Macmillan, Simon & Schuster e Hachette Book Group hanno scoperto che i loro libri erano comunque offerti in abbonamento dal gigante di Seattle.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...