Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2011 | Innovazione

Penguin ritira gli e-book dalle biblioteche

Da oggi in America il colosso editoriale Penguin Group ha deciso di r itirare tutti i suoi nuovi libri in formato e-book dalla capillare rete di librerie pubbliche americane, bloccando inoltre tutti i suoi titoli, vecchi e nuovi, in edizione Kindle.   “ Abbiamo sempre stimato il ruolo svolto dalle biblioteche nell’avvicinare autori e lettori ”, ha spiegato la portavoce di Penguin Usa Erica Glass, precisando che ” timori concernenti la sicurezza delle nostre edizioni digitali ci obbligano a ritardarne la commercializzazione” . Ma il problema sembra un altro.   Manca una settimana dal debutto di Amazon Prime , il programma fedeltà che consente tra l’altro di scaricare online un libro al mese da una lista digitale immensa. Pur non avendo mai sottoscritto tale programma, Penguin e altre case editrici quali Macmillan, Simon & Schuster e Hachette Book Group hanno scoperto che i loro libri erano comunque offerti in abbonamento dal gigante di Seattle.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...