Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2012 | Innovazione

Pensare digitale è il motto di Agcom

Crisi, recessione, disoccupazione. La cura, quanto meno attitudinale, è “pensare digitale” . Lo dice Angelo Cardani, neo-presidente di Agcom, che nell’audizione alla Commissione dei laovri pubblici in Senato ha chiamato a raccolta la politica, chiedendo sforzi, attenzioni e impegno per lo sviluppo delle nuove tecnologie italiane.   “L’economia digitale può fare molto per lo sviluppo del Paese” , ha detto il gran capo Agcom , illustrando sinteticamente i passi da compiere per lo sviluppo della rete in fibra ottica e delle connessioni wifi, che dovrebbero portare a un incremento dell’utenza dei siti di e-commerce, rilanciando almeno in parte l’economia. Internet per tutti, significa anche e soprattutto digitalizzare i servizi della Pubblica amministrazione, ottenendo maggior efficienza e un risparmio notevole per le casse statali.    Secondo Cardani, l’e-government italiano “è molto arretrato” rispetto alla media dei più importanti paesi europei, mentre la digitalizzazione economica richiede “investimenti elevati e la diffusa comprensione dei fenomeni in atto e poi l’individuazione degli obiettivi” . Tra pubblico e privato, il web sembra essere una delle vie di fuga preferenziali dallo stallo economico-sociale italiano.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...