Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2012 | Innovazione

Pensare digitale è il motto di Agcom

Crisi, recessione, disoccupazione. La cura, quanto meno attitudinale, è “pensare digitale” . Lo dice Angelo Cardani, neo-presidente di Agcom, che nell’audizione alla Commissione dei laovri pubblici in Senato ha chiamato a raccolta la politica, chiedendo sforzi, attenzioni e impegno per lo sviluppo delle nuove tecnologie italiane.   “L’economia digitale può fare molto per lo sviluppo del Paese” , ha detto il gran capo Agcom , illustrando sinteticamente i passi da compiere per lo sviluppo della rete in fibra ottica e delle connessioni wifi, che dovrebbero portare a un incremento dell’utenza dei siti di e-commerce, rilanciando almeno in parte l’economia. Internet per tutti, significa anche e soprattutto digitalizzare i servizi della Pubblica amministrazione, ottenendo maggior efficienza e un risparmio notevole per le casse statali.    Secondo Cardani, l’e-government italiano “è molto arretrato” rispetto alla media dei più importanti paesi europei, mentre la digitalizzazione economica richiede “investimenti elevati e la diffusa comprensione dei fenomeni in atto e poi l’individuazione degli obiettivi” . Tra pubblico e privato, il web sembra essere una delle vie di fuga preferenziali dallo stallo economico-sociale italiano.  

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...