Il Pentagono cancella il contratto di esclusiva che aveva con BlackBerry per aprire alla concorrenza di Apple e di altri vendor. L’agenzia della Difesa Usa fa sapere che continuerà a utilizzare alcuni device Rim, particolarmente utili per il tipo di gestione sicura delle e-mail, ma in ogni caso si tratta di una brutta tegola per l’azienda canadese. Il Blackberry è stato per molti anni l’unico telefonino in grado di soddisfare gli stretti vincoli di sicurezza del Pentagono. Ma la Difesa americana adesso ha cambiato idea, aprendo anche ad altre aziende. In ballo c’è una gara d’appalto per la fornitura di 260mila apparecchi mobili per un anno. La gara è aperta a tutti, a patto che rispettino i vincoli di sicurezza previsti dal contratto del Pentagono.
Pentagono, addio al BlackBerry

Guarda anche: