Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2014 | Attualità

Per Christian De Sica il cinepanettone è finito

Christian De Sica dice addio ai cinepanettoni. Dopo venticinque anni di successi al botteghino e critiche feroci per il film che sbarcavano nelle sale cinematografiche tutti i Natali, l’attore e regista si è preso una pausa. Ospite alla giornata inaugurale della sessantesima edizione del Taormina Film Fest, De Sica lo ha confermato, spiegando di avere già la mente verso il 2015, con il progetto di un film di Natale diverso con Carlo Verdone o Francesco Siani. “ E’ scaduto il contratto quinquennale con De Laurentiis e per ora preferisco fermarmi , altrimenti rischio di fare sempre le stesse cose – ha dichiarato De Sica – Per il prossimo anno ci sono in ballo due progetti: un film di Natale con Carlo Verdone e uno con Alessandro Siani. Con Carlo sarebbe il quarto film dopo ‘Acqua e Sapone’, ‘Borotalco’ e ‘Compagni di scuola’, mentre con Siani ho già lavorato a ‘Il principe abusivo'”. “ Ai miei tempi si osava di più, a volte rischiando di esagerare. Oggi, invece, il repertorio comico è più misurato ma al tempo stesso fa meno ridere . Checco Zalone, ad esempio, conserva una comicità purissima e attira diverse critiche. Eppure si prende i suoi rischi. Ecco il comico deve essere così, senza eccessive pruderie. Non si deve temere la volgarità , è molto più volgare l’edizione di un telegiornale corredata di violenza mostrata che un vaffa in un film ”.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...