Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2011 | Economia

Per combattere la crisi si indaga il mercato

Nei primi sei mesi dell’anno l’ Assirm, l’Associazione delle ricerche statistiche di mercato registra una decisa ripresa del settore delle ricerche . L’acquisito nel primo semestre 2011 è cresciuto infatti del 5% , confermando l’importanza che le aziende riconoscono al mercato della ricerca per sviluppare il business, e l’attenzione che dimostrano verso i consumatori.   Nel primo semestre dell’anno, crescono sia le indagini continuative ad hoc (+4,9%), che raggiungono un valore di 48 milioni di euro, sia i s ondaggi elettorali e di opinione (+19%) per un valore di 4,7 milioni di euro, e ciò dimostra che nel 2011 i partiti politici hanno iniziato a sentire con maggior forza il bisogno di capire l’orientamento degli elettori.   Importante anche l’utilizzo delle ricerche via internet , strumento in costante sviluppo, che segnano +23,1% nel quantitativo raggiungendo un valore di circa 20,6 milioni di euro, e +305% nel qualitativo raggiungendo un valore di circa 2,5 milioni.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...