Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2011 | Innovazione

Per gli americani il paywall sarà un flop

L’80% dei cittadini statunitense si dicono intenzionati a non pagare alcunché per leggere le notizie pubblicate online dai siti dei più importanti quotidiani d’America. Questo il risultato di un sondaggio condotto da Adweek e Harris nel marzo del 2011. Tra coloro che invece si dicono disposti a contribuire in qualche modo al sostentamento dei portali news pagherebbe, nel 14% dei casi, una cifra compresa tra 1 e 10 dollari al mese , mentre solo una piccola frazione degli intervistati (il 4%) sborserebbe tra gli 11 e i 20 dollari ogni trenta giorni. Il destino del paywall, dell’accesso a pagamento ai siti dei giornali che tanto sta spopolando negli ultimi mesi, sembra dunque segnato in partenza da foschi presagi e da una popolarità decrescente. Nel dicembre 2009, infatti, erano 23% gli americani favorevoli alla sua adozione.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...