14 Ottobre 2009 | Attualità

Per i giovani inglesi non c’è vita senza internet

Una ricerca condotta da Youthnet su un campione di circa mille ragazzi inglesi tra i 16 e i 24 anni ha rivelato che il 75% degli intervistati non vive senza internet. Il web rende più felici secondo il 45% dei giovani. Il 32% inoltre riferisce che in rete si trova tutto quello di cui si ha bisogno e non è più necessario raccontare i propri problemi a una persona in carne e ossa.  Secondo l’autore del rapporto, il professor Hulme dell’Università di Lancaster, questa è la generazione dei cosiddetti “nativi digitali” , ovvero ragazzi che fin dall’età prescolare sono cresciuti in una realtà tecnologica molto sviluppata. Utilizzata come preziosa fonte di informazioni, la rete è ritenuta anche uno spazio sicuro, a patto di sapere quel che si sta facendo. Internet quindi è una parte integrante dell’universo di questi ragazzi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...