23 Febbraio 2006 | Innovazione

PER I NORVEGESI LE TARIFFE ITALIANE SONO TROPPO CARE

L’Autorità per le telecomunicazioni norvegese Npt ha messo a confronto i prezzi del 2005 delle tariffe telefoniche di trenta paesi. L’Italia non è certo ai primi posti nella convenienza: nelle tariffe per la telefonia fissa infatti si trova al 17° posto. Ma la vera stangata viene data nella telefonia mobile, collocandosi nella classifica al 20° posto, ben al di sopra della media Ocse. Il paese più conveniente per le chiamate mobili risulta essere la Danimarca.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...