Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2010 | Attualità

Per i teenager italiani il sesso si impara in tv

E’ la televisione la fonte di informazione più qualificata sulla sessualità per oltre 300 mila teenager italiani. Il dato costituisce per lo Stivale un record negativo in Europa e dà alla tv una responsabilità pari a quella di genitori e insegnanti. La medesima percentuale, il 10%, di giovanissimi cita infatti mamma, papà e compagni e professori. Necessario, dunque, sensibilizzare presentatori e autori del piccolo schermo in merito alla divulgazione di messaggi corretti e chiari. ” Quando si toccano argomenti che riguardano l’educazione sessuale vanno utilizzate grandi prudenza e professionalità – ha affermato Giorgio Vittori, presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) – Ne l nostro Paese le esperienze sono a macchia di leopardo e probabilmente richiedono una strategia illuminata. Nelle scuole non viene sempre insegnata, anche se il 64% degli studenti lo chiede e il 44% auspica più dialogo su questi temi a casa. In mancanza di punti di riferimento gli adolescenti- spiega Vittori- si rivolgono a Internet, radio e piccolo schermo: gli idoli dello spettacolo possono quindi influenzarli con comportamenti e messaggi. È indispensabile formare questi personaggi e la Sigo è pronta a mettersi in gioco per un percorso comune”. Percorso che, viste le scene trasmesse nei vari reality show ( Grande Fratello, Pupa e il Secchione , ecc… , potrebbe rivelarsi piuttosto lungo e difficoltoso.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...