Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2011 | Attualità

Per il Gf 12 è emorragia di ascolti

Il Gf fa flop: dando un’occhiata ai dati Auditel, quello di quest’anno potrebbe essere l’ultimo Grande Fratello della televisione italiana. La seconda puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi, andata in onda lunedì scorso, ha infatti registrato un vero e proprio flop di ascolti, assestandosi a malapena al 17,28% di share.   A doppiare il programma di punta di Canale 5 ci ha pensato la fiction Rai Cenerentola che, rivisitando in chiave moderna la classica fiaba per bambini, si è guadagnata quasi 7 milioni di telespettatori, con uno share del 27,94%. Il reality più longevo della tv ha, invece, fatto solo la metà, con 3.572.000 spettator i. E se un calo di ascolti alla seconda puntata di un reality è prevedibile, in questo caso il Grande Fratello ha perso quasi dieci punti percentual i, una parte molto consistente del pubblico che aveva deciso di guardare la prima puntata (5.268.000 di spettatori, pari al 24.96%).   Le trovate di quest’anno da parte degli autori, dunque, non sono bastate per mantenere alti gli ascolti che sono calati a picco al punto che sul suo sito Tv Sorrisi e Canzoni diretto da Alfonso Signorini , partner di Alessia Marcuzzi in questa 12esima edizione del Grande Fratello , ha definito il risultato della seconda puntata il ” minimo storico del reality ”

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...