Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2006 | Attualità

PER IL GOVERNO CINESE NON C’è CENSURA, CONGRESSO USA ATTACCA BIG DEL WEB

Secondo il governo cinese nessuno è stato arrestato per aver espresso la propria opinione online, i cinesi hanno libero accesso alla rete e i siti internet bloccati perché “dannosi” sono pochissimi. Per gli ex-dirigenti del Partito comunista e per le organizzazioni umanitarie gli arresti di cyberdissidenti sono tra 50 e 60. A essi avrebbero contribuito aziende statunitensi come Yahoo, Google e Microsoft fornendo alla Cina le informazioni informatiche necessarie per la loro identificazione. Il Congresso Usa ha apertamente accusato i colossi internet di connivenza con il governo cinese, sostenendo che finora hanno avuto un atteggiamento “riprovevole”

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...