Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2006 | Attualità

PER IL GOVERNO CINESE NON C’è CENSURA, CONGRESSO USA ATTACCA BIG DEL WEB

Secondo il governo cinese nessuno è stato arrestato per aver espresso la propria opinione online, i cinesi hanno libero accesso alla rete e i siti internet bloccati perché “dannosi” sono pochissimi. Per gli ex-dirigenti del Partito comunista e per le organizzazioni umanitarie gli arresti di cyberdissidenti sono tra 50 e 60. A essi avrebbero contribuito aziende statunitensi come Yahoo, Google e Microsoft fornendo alla Cina le informazioni informatiche necessarie per la loro identificazione. Il Congresso Usa ha apertamente accusato i colossi internet di connivenza con il governo cinese, sostenendo che finora hanno avuto un atteggiamento “riprovevole”

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...
L'Italia nello spazio con D-Orbit

Dall’Italia allo spazio e ritorno

Ecco la storia di D-Orbit, azienda italiana che trasporta i satelliti in orbita e, quando smettono di funzionare, li guida nel loro ultimo viaggio. Anche i satelliti si rompono C'è un'azienda...
In Emilia Romagna molte zone agricole soffriranno per anni

Alluvione in Emilia Romagna, quanti danni all’agricoltura

Telepress.news intervista Giovanni Giambi di Agrisfera, cooperativa agricola che attraversa molte zone alluvionate dell'Emilia Romagna: “In alcuni punti non si coltiverà per almeno due anni”,...