Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2013 | Economia

Per Intel il chip è indossabile

Intel introduce un piccolo chip per l’internet delle cose e la tecnologia da indossare . Non a caso lo hanno chiamato Quark . Un piccolo componente hardware che può rivoluzionare un intero settore a partire dalla tecnologia che si può indossare. L’oggetto in silicio è un quinto delle attuali dimensioni degli ultimi core Atom dell’azienda e utilizza un decimo della loro potenza. Il ceo di Intel Bryan Krzanich ha mostrato Quark X1000 all’ Intel Developer Forum 2013 di San Francisco, spiegando che sarà il motore dei prossimi progetti sull’ internet delle cose.  Intel fornirà sia l’hardware che il software per aiutare gli sviluppat ori a mettere in comunicazione il chip con una vasta gamma di gadget, tra cui orologi, occhiali, anelli e tutto ciò che l’uomo può pensare di rendere smart. ” Abbiamo pensato agli indossabili – ha detto Krzanich senza entra nello specifico degli utilizzi futuri.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...