Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Innovazione

Per la Giornata Mondiale della Gioventù un sms dal Papa

Il Papa ha scelto la via più cara ai giovani per comunicare data e luogo della Giornata Mondiale della Gioventù, che quest’anno si terrà a luglio a Sindney. Il Pontefice invierà via cellulari messaggi giornalieri nel corso dei sei giorni su cui si svilupperà l’evento , messaggi che parleranno d’ispirazione e di speranza, mentre nei siti che ospiteranno le manifestazioni saranno eretti veri e propri muri per la preghiera digitale e la Chiesa lancerà un portale web di social networking, una specie di Facebook cattolico. La Chiesa cattolica ha annunciato di aver deciso di usare la tecnologia per tenersi in contatto con i circa 225mila giovani attesi alle manifestazioni per la GMG, che inizieranno il 15 luglio. “Vogliamo fare del GMG 08 un’esperienza unica usando nuovi modi per entrare in contatto con la gioventù tecno-esperta d’oggi”, ha detto in un comunicato diffuso oggi il vescovo Anthony Fisher. A fornire i servizi voce, dati, broadband e trasmissione sarà l’australiana Telstra , che punta mettere in rete anche gli 8.000 volontari e i 2.000 sacerdoti impegnati a Sydney.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...