Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2012 | Innovazione

Per la maturità comincia l’era digitale

Fne di un’epoca. Le prove scritte dell’esame di maturità di quest’anno, per la prima volta, saranno gestite interamente da sistemi digitali . Le tracce ufficiali saranno criptate e inviate telematicamente alle scuole italiane. Quasi impossibile, dunque, avere informazioni sui testi scelti dalla commissione del Ministero, che rimarranno segreti fino a pochi minuti prima dell’inizio delle prove.    La Maturità digitale prende il nome di ‘plico telematico’ e rientra nel progetto di semplificazione e modernizzazione della scuola promosso dal ministro per l’istruzione Profumo. Addio alle vecchie buste contenenti le tracce, scortate da carabinieri e forze dell’ordine onde evitare furti e fughe d’informazioni.   Il digitale sarà garanzia di sicurezza, oltre che di rapidità ed efficienza. Ammesso che il nuovo plico sia a prova di hacker.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...