Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2012 | Innovazione

Per la maturità comincia l’era digitale

Fne di un’epoca. Le prove scritte dell’esame di maturità di quest’anno, per la prima volta, saranno gestite interamente da sistemi digitali . Le tracce ufficiali saranno criptate e inviate telematicamente alle scuole italiane. Quasi impossibile, dunque, avere informazioni sui testi scelti dalla commissione del Ministero, che rimarranno segreti fino a pochi minuti prima dell’inizio delle prove.    La Maturità digitale prende il nome di ‘plico telematico’ e rientra nel progetto di semplificazione e modernizzazione della scuola promosso dal ministro per l’istruzione Profumo. Addio alle vecchie buste contenenti le tracce, scortate da carabinieri e forze dell’ordine onde evitare furti e fughe d’informazioni.   Il digitale sarà garanzia di sicurezza, oltre che di rapidità ed efficienza. Ammesso che il nuovo plico sia a prova di hacker.  

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...