Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2024 | Attualità, Economia

Per la prima volta negli ultimi dieci anni l’Italia al 2° posto in Europa per numero di congressi realizzati

560 congressi associativi internazionali organizzati nel 2022 in Italia ci vedono conquistare il 2° posto della classifica europea e il 3° in quella mondiale realizzata da ICCA (International Congress and Convention Association), non solo, l’Italia è anche la nazione con il maggior numero di città nella classifica delle prime 100, con Roma, Milano, Bologna, Firenze, Torino e Napoli.

Dati interessanti se si pensa che il turista congressuale spende circa due volte e mezzo rispetto ai “vacanzieri” e il sistema congressuale italiano ha registrato oltre 21 milioni di partecipanti e quasi 32 milioni di presenze complessive nel 2022. Si tratta di numeri importanti se si pensa che nel 2022 secondo l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche 775,6 milioni di turisti vacanzieri hanno generato un impatto economico pari a 77,4 miliardi di euro (+18,5%, rispetto al 2021).

Inoltre il turismo congressuale è una delle leve strategiche tra le più efficienti e funzionali dell’industria turistica perché molto attivo in tutte le stagioni.

di Davide A. Porro

Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...