16 Maggio 2011 | Attualità

Per la Spagna il web è servizio universale

Il governo spagnolo ha approvato una modifica alla legislazione sulle telecomunicazioni che prevede l’inserimento di internet a una velocità minima di 1 Mb al secondo come servizio fondamentale da garantire a tutti i cittadini iberici. La banda larga diventa così un bene comune garantito dalla legislazione spagnola , mentre il governo si è fatto carico dell’impegno di scegliere l’operatore che realizzerà la rete da 1 Mb in tutto il paese. In Italia, una proposta simile era stata avanzata a fine 2009 al governo e all’Agcom dall’associazione Anti Digital Divide, senza però sortire successo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...