Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2012 | Attualità

Per l’Osservatore Romano Facebook è uno strumento cristiano

L’ Osservatore Romano esalta Facebook, “ il social network più popolare al mondo ”, rilevando che le sue funzioni si basano “ esclusivamente su feedback positivi e non prevedano invece opzioni di istantanea disapprovazione” . Il giornale vaticano ipotizza che “ i creatori del network si siano lasciati ispirare dal più tradizionale, ma a tutti gli effetti attualissimo, principio di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te ” .   E, aggiunge l’ Osservatore , “ per meglio rendere effettivo l’insegnamento evangelico, chi sta dietro a Facebook ha pensato bene di non dotarci neppure degli strumenti per lasciarsi tentare . Come dire: lunga amicizia a tutti ”. Che cosa ne sarebbe infatti dell’affollatissimo social network – si chiede il quotidiano del Papa – se tutti i partecipanti a un tratto cominciassero a venire notificati pubblicamente della perdita di amici? Perdita, ovviamente, decretata in modo unilaterale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...