Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2008 | Attualità

Per MySpace un unico account

MySpace, social network controllato da News Corp, parteciperà all’alleanza OpenId che consente agli utenti di utilizzare il proprio account anche su altri siti e portali di socializzazione senza dover fare una nuova registrazione. OpenId è un’alleanza open source: consente agli internauti di avere un unico profilo per diversi siti ed elimina così il bisogno di avere più nickname e password. “Tutto questo renderà più utile per gli utenti di MySpace avere un account sul nostro sito anche quando non sono su MySpace”, ha detto il vice presidente della sezione tecnologia del portale Jim Benedetto. In realtà non è così semplice: gli utenti già registrati potranno accedere ad altri siti attraverso il proprio account su MySpace, ma non potranno usare il proprio OpenId MySpace per collegarsi a siti come Yahoo (membro OpenId) e vice versa perché, afferma Benedetto, entrambi sono considerati come “provider” e non “relying parties”. I provider possono creare nuovi OpenId, mentre i relying parties possono accettare membri OpenId da altri siti web. MySpace potrebbe diventare un relying party.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...