Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Economia

Per Nokia più pubblicità su cellulari

Il produttore finlandese di telefonini ha annunciato l’acquisizione di Enpocket , società statunitense specializzata in pubblicità sui cellulari. Non sono stati svelati i particolari dell’operazione. “Nokia ha già annunciato l’intenzione di essere un’azienda leader nei servizi internet ai consumatori e crediamo che la pubblicità su telefonia mobile sarà un elemento importante per monetizzare questi servizi per i nostri clienti e partner” ha detto Tero Ojanperä, Chief Technology Officer, Nokia. I numeri sembrano dare ragione a Nokia: una ricerca di Kelsey Group ha previsto che la pubblicità attraverso il cellulare vedrà una crescita consistente nei prossimi anni negli Usa. La spesa in questo settore dovrebbe toccare quota 33,2 milioni di dollari quest’anno e proseguire fino al 2012 con un tasso di crescita annuale del 112% fino a toccare quota 1,4 miliardi. “Una pubblicità effettivamente interattiva sui telefonini può creare un enorme valore aggiunto per l’industria dei cellulari, portando nuovi servizi internet a persone in tutto il mondo”, ha detto in una nota Mike Baker, presidente di Enpocket. L’accordo dovrebbe essere concluso nell’ultimo trimestre di quest’anno.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...