Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Economia

Per Nokia più pubblicità su cellulari

Il produttore finlandese di telefonini ha annunciato l’acquisizione di Enpocket , società statunitense specializzata in pubblicità sui cellulari. Non sono stati svelati i particolari dell’operazione. “Nokia ha già annunciato l’intenzione di essere un’azienda leader nei servizi internet ai consumatori e crediamo che la pubblicità su telefonia mobile sarà un elemento importante per monetizzare questi servizi per i nostri clienti e partner” ha detto Tero Ojanperä, Chief Technology Officer, Nokia. I numeri sembrano dare ragione a Nokia: una ricerca di Kelsey Group ha previsto che la pubblicità attraverso il cellulare vedrà una crescita consistente nei prossimi anni negli Usa. La spesa in questo settore dovrebbe toccare quota 33,2 milioni di dollari quest’anno e proseguire fino al 2012 con un tasso di crescita annuale del 112% fino a toccare quota 1,4 miliardi. “Una pubblicità effettivamente interattiva sui telefonini può creare un enorme valore aggiunto per l’industria dei cellulari, portando nuovi servizi internet a persone in tutto il mondo”, ha detto in una nota Mike Baker, presidente di Enpocket. L’accordo dovrebbe essere concluso nell’ultimo trimestre di quest’anno.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...