Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Economia

Per Nokia più pubblicità su cellulari

Il produttore finlandese di telefonini ha annunciato l’acquisizione di Enpocket , società statunitense specializzata in pubblicità sui cellulari. Non sono stati svelati i particolari dell’operazione. “Nokia ha già annunciato l’intenzione di essere un’azienda leader nei servizi internet ai consumatori e crediamo che la pubblicità su telefonia mobile sarà un elemento importante per monetizzare questi servizi per i nostri clienti e partner” ha detto Tero Ojanperä, Chief Technology Officer, Nokia. I numeri sembrano dare ragione a Nokia: una ricerca di Kelsey Group ha previsto che la pubblicità attraverso il cellulare vedrà una crescita consistente nei prossimi anni negli Usa. La spesa in questo settore dovrebbe toccare quota 33,2 milioni di dollari quest’anno e proseguire fino al 2012 con un tasso di crescita annuale del 112% fino a toccare quota 1,4 miliardi. “Una pubblicità effettivamente interattiva sui telefonini può creare un enorme valore aggiunto per l’industria dei cellulari, portando nuovi servizi internet a persone in tutto il mondo”, ha detto in una nota Mike Baker, presidente di Enpocket. L’accordo dovrebbe essere concluso nell’ultimo trimestre di quest’anno.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...