Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2008 | Attualità

Pericolo spamming dilaga: il 90% di mail inviate nel 2008 contiene spam

Il fenomeno spamming rappresenta un pericolo sempre più dilagante: da un’indagine del gruppo Sophos, che da tempo sta monitorando il problema delle mail ‘spazzatura’, emerge che ben il 90% delle mail inviate durante i primi tre mesi del 2008 contiene spam, ovvero pubblicità indesiderata. Da gennaio a marzo sarebbero stati aperti 23.300 nuovi siti di spam, uno ogni tre secondi; i principali produttori restano gli Usa. Al secondo posto nella classifica dei Paesi che diffondono mail contenenti pubblicità non richiesta, troviamo la Russia (7,4%) e al terzo posto si piazza la Turchia, new entry nella graduatoria. L’Italia, con il suo 3,7%, si mantiene in 8^ posizione. Ancora più grave sarebbe la minaccia legata ai messaggi spam contenenti virus. “Inserendo degli indirizzi internet a cui collegarsi all’interno dei messaggi pubblicitari gli spammer cercano di aggirare le misure di sicurezza e se si visitano quelle pagine si scaricano dei virus nel proprio computer” si legge in una nota del rapporto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...