Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2013 | Innovazione

Pericolo spie, iPad vietati ai ministri britannici

I politici britannici non possono più portare i loro iPad nelle riunioni del consiglio dei ministri. Secondo il sito del  Daily Mail , il divieto è stato introdotto per evitare che i tablet vengano usati da  potenze straniere per spiare l’attività del governo di David Cameron. Il tabloid cita alcuni alti funzionari britannici per i quali Paesi come Cina, Russia, Iran, e Pakistan avrebbero sviluppato dei virus informatici per iPad e cellulari in grado di trasformare questi strumenti in microspie . Il governo di Pechino, in particolare, ha investito molte risorse nelle tecnologie per la guerra elettronica e lo spionaggio. Non è l’unica misura che è stata presa dai ministri britannici. Quando sono impegnati in colloqui riguardanti la sicurezza nazionale devono inserire i loro smartphone all’interno di speciali scatole insonorizzate per evitare, anche in questo caso, che qualche hacker possa attivare il microfono e carpire i segreti di Londra.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...