Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2011 | Attualità

Pericolo virus anche per i Mac

Arrivano i virus, anche sui computer Apple. Il sistema operativo Mac Os, storicamente al riparo dai grandi attacchi informatici, paga l’aumento di popolarità e il conseguente interesse crescente da parte dei programmatori di virus e malware. Secondo il sito specializzato ZDNet, sul web starebbe per dilagare un’onda di software malevoli programmati proprio per colpire i computer Apple. L’allarme è scattato lo scorso 30 aprile , quando i centri di assistenza della Mela hanno cominciato a ricevere decine di chiamate di clienti i cui Mac erano stati messi ko da u  malware che porta i nomi di Mac Defender o Mac Security. Dal quartier generale di Cupertino non c’è stata alcuna conferma del reale pericolo per gli utenti Mac, ma forse ai fedeli della Mela, poco avvezzi a pirati informatici e a virus malefici, servirebbe qualche consiglio sul da farsi. Mac Defender o Mac Security propongono l’acquisto di un antivirus dopo che sul browser del malcapitato utente sono comparse immagini porno. La comparsa del messaggio di per sé non comporta problemi. Basta chiudere il browser e tutto torna alla normalità

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...