Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2007 | Attualità

Pericolosa l’unione fra il web e i britannici

Dopo le percentuali di YouGov, è il sondaggio Get Safe Online a lanciare l’allarme sulla percezione dei britannici dei rischi che corrono in internet. Meno della metà dei 29 milioni di internauti (48%) del Regno Unito si è dichiarato consapevole di dover proteggere le sue informazioni personali sul web. Il 12% ha subito una frode online nel 2006. Il sondaggio, condotto con l’ausilio del sito di Bbc News, ha rilevato che il 5% ha subito una frode mentre acquistava online. Il 3% ha subito un furto di identità e il 4% si è fatto sottrarre i dettagli delle sue coordinate bancarie. “Il computer non è una lavatrice, non basta spingere un bottone per farlo funzionare senza problemi. È più simile a una automobile e necessità sforzi di manutenzione e controllo”, ammoniscono gli analisti.

Guarda anche:

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...