Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2007 | Attualità

Pericolosa l’unione fra il web e i britannici

Dopo le percentuali di YouGov, è il sondaggio Get Safe Online a lanciare l’allarme sulla percezione dei britannici dei rischi che corrono in internet. Meno della metà dei 29 milioni di internauti (48%) del Regno Unito si è dichiarato consapevole di dover proteggere le sue informazioni personali sul web. Il 12% ha subito una frode online nel 2006. Il sondaggio, condotto con l’ausilio del sito di Bbc News, ha rilevato che il 5% ha subito una frode mentre acquistava online. Il 3% ha subito un furto di identità e il 4% si è fatto sottrarre i dettagli delle sue coordinate bancarie. “Il computer non è una lavatrice, non basta spingere un bottone per farlo funzionare senza problemi. È più simile a una automobile e necessità sforzi di manutenzione e controllo”, ammoniscono gli analisti.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...