Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2007 | Attualità

Peter Gabriel offre musica dal web gratis

Musica sul web da scaricare gratis, senza lucchetti e con un po’ di pubblicità. Sarà l’offerta di We7.com che – a partire dal prossimo luglio – distribuirà canzoni gratis, in formato mp3 senza protezioni Drm (Digital Right Management). La mente del progetto è Peter Gabriel, ex Genesis. Le inserzioni pubblicitarie saranno inserite all’interno delle canzoni da scaricare: circa 10 secondi all’inizio del brano. Le società che inseriranno i commercial pagheranno dai 45 ai 90 centesimi. La partenza di We7 è però molto complicata per via dell’astensione delle principali etichette al progetto. Il sito partirà con un catalogo molto ridotto e con molte canzoni di produttori indipendenti. Nonostante gli sforzi di Peter Gabriel, attivista della prima ora per quanto riguarda la tecnologia applicata alla musica, We7.com ha solo un modo di imporsi come modello vincente e cioè quello di cavalcare l’onda del Web 2.0 e dei social network per far circolare gratuitamente musica di artisti emergenti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...