Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2012 | Economia

Petizione all’Ue contro l’Acta

Sono 2,4 milion i gli europei che hanno sottoscritto la petizione presentata oggi all’Europarlamento per bloccare Acta : l’accordo commerciale anticontraffazione non potrà infatti entrare in vigore all’interno dell’Unione europea senza il via libera del Parlamento.   “ L’Acta potrebbe consentire alle corporazioni di censurare internet ”, si legge nella petizione sostenuta da Avaaz, organizzazione che promuove la mobilitazione cittadina online su diversi temi. “ Negoziato in segreto da un piccolo numero di Paesi ricchi e poteri aziendali, istituirebbe un accordo anti contraffazione che permetterebbe a chi ha interessi privati di sorvegliare tutte le nostre attività online” .   Se la petizione verrà accettata, un processo che di solito dura due mesi, la commissione parlamentare potrà richiedere alla Commissione Ue di aprire un’inchiesta preliminare, di rinviare la petizione a un’altra commissione parlamentare oppure decidere di produrre un rapporto da presentare e votare in sessione plenaria.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...