Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2012 | Economia

Petizione all’Ue contro l’Acta

Sono 2,4 milion i gli europei che hanno sottoscritto la petizione presentata oggi all’Europarlamento per bloccare Acta : l’accordo commerciale anticontraffazione non potrà infatti entrare in vigore all’interno dell’Unione europea senza il via libera del Parlamento.   “ L’Acta potrebbe consentire alle corporazioni di censurare internet ”, si legge nella petizione sostenuta da Avaaz, organizzazione che promuove la mobilitazione cittadina online su diversi temi. “ Negoziato in segreto da un piccolo numero di Paesi ricchi e poteri aziendali, istituirebbe un accordo anti contraffazione che permetterebbe a chi ha interessi privati di sorvegliare tutte le nostre attività online” .   Se la petizione verrà accettata, un processo che di solito dura due mesi, la commissione parlamentare potrà richiedere alla Commissione Ue di aprire un’inchiesta preliminare, di rinviare la petizione a un’altra commissione parlamentare oppure decidere di produrre un rapporto da presentare e votare in sessione plenaria.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...