Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2012 | Economia

Petizione all’Ue contro l’Acta

Sono 2,4 milion i gli europei che hanno sottoscritto la petizione presentata oggi all’Europarlamento per bloccare Acta : l’accordo commerciale anticontraffazione non potrà infatti entrare in vigore all’interno dell’Unione europea senza il via libera del Parlamento.   “ L’Acta potrebbe consentire alle corporazioni di censurare internet ”, si legge nella petizione sostenuta da Avaaz, organizzazione che promuove la mobilitazione cittadina online su diversi temi. “ Negoziato in segreto da un piccolo numero di Paesi ricchi e poteri aziendali, istituirebbe un accordo anti contraffazione che permetterebbe a chi ha interessi privati di sorvegliare tutte le nostre attività online” .   Se la petizione verrà accettata, un processo che di solito dura due mesi, la commissione parlamentare potrà richiedere alla Commissione Ue di aprire un’inchiesta preliminare, di rinviare la petizione a un’altra commissione parlamentare oppure decidere di produrre un rapporto da presentare e votare in sessione plenaria.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...