Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2008 | Attualità

Petruccioli c’è l’accordo con Sky: 130 milioni di euro per la Rai

Per i diritti televisivi delle olimpiadi invernali del 2010 ed estive del 2012 e dei mondiali di calcio del 2010 e del 2014, Rai e Sky si sono accordate per uno scambio. L’accordo porterà nelle casse delle televisione di stato ben 130 milioni di euro. Lo ha dichiarato a margine del Prix Italia Claudio Petruccioli, presidente Rai. L’accordo non è ancora stato siglato, ma c’è già un’ipotesi di intesa sul piano tecnico approvata da entrambi. Entro il 30 settembre dovrebbe essere formalizzata e si dovrebbe arrivare alla firma , con una possibilità di aggiornamento entro la fine di novembre. La tempistica pianificata, come ha sottolineato Petruccioli, è molto stretta, perché la Rai non vuole aspettare oltre.  “Se l’approvazione venisse sospesa o rinviata sine die, anche perché non sappiamo quando arriverà un nuovo cda – ha detto Petruccioli, a Cagliari per il Prix Italia – ci potrebbero essere danni molto pesanti per la programmazione e sotto il profilo finanziario”. In base all’ipotesi di accordo, per acquisire dalla piattaforma satellitare i diritti delle Olimpiadi 2010 e 2012, garantendo “una programmazione identica a quella degli ultimi Giochi”, la Rai ” paga 45 milioni di euro – ha ricordato Petruccioli – mentre ne incassa 175 da Sky per cedere i diritti dei Mondiali 2010 e 2014, assicurandosi comunque la stessa copertura dell’edizione 2006 . In pratica, portiamo nelle casse dell’azienda 130 milioni”. Per Petruccioli si tratta dunque di “un buon accordo: se si arriverà, come auspico, a un voto, il mio sarà a favore”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...