Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2010 | Economia

Phone 7, la parola agli smartphone

Ieri pomeriggio Microsoft ha presentato Windows Phone 7. Il nuovo sistema operativo mobile dovrebbe rilanciare il colosso di Redmond nel settore di smartphone e, nel futuro prossimo, tablet e provare a impensierire i lanciatissimi competitor Apple, Google e Rim. I primi dispositivi caratterizzati dal nuovo Os arriveranno sugli scaffali dei negozi italiani a partire dal 21 novembre: si tratta di Optimus (7 e 7q) di Lg, Omnia 7 di Samsung, Hd 7 e Mozart di Htc. Il modello 7 di Lg sarà il primo in assoluto a fare capolino nella Penisola in collaborazione con Vodafone. A un prezzo di 399 euro, il dispositivo offre una memoria da 16GB espandibile via microSD, permette una navigazione in rete fino a 7,2 Mega, ha un processore da 1GHz, connettività veloce HSDPA, moduli WI-FI 802.11 e GPS. Lo schermo è da 3,8 pollici mutitouch. La batteria è da 1500mAh. E’ possibile inoltre registrare video a 720p in HD. Optimus 7 ha un fratello gemello, il 7q , che con la sua tastiera scorrevole QWRTY strizza l’occhio all’utenza business. La tastiera è abbinata allo schermo touchscreen 800 x 480 pixel. La scheda tecnica recita: fotocamera da 5 megapixel con flash LED e autofocus, memoria da 16GB espandibili via microSD, DLNA, Bluetooth 2.1+EDR e 802.11b/g/n Wi_Fi, connettività 850MHz/900MHz/1800MHz/1900MHz. Samsung ha affidato a WP7 il nuovo nato della serie Omnia. L’ Omnia 7 ha un cartellino da 549 euro e sarà disponibile dai primi di novembre. Lo schermo Super AMOLED touchscreen è da 4 pollici e il processore da 1GHz. Il dispositivo è pensato per gli appassionati di videogiochi e musica ed è caratterizzato dalla tecnologia lightning-fast per il trasferimento veloce dei dati. Htc tradisce Android dotando della soluzione di Microsoft Hd7 e Mozart . Il primo ha uno schermo da 4,3 pollici, 8GB di memoria, connettività HSPA 7.2Mbps, 3G, GPS e wifi. La fotocamera permette di rigare video a 720p. Il prezzo è di 599 euro. Leggermente più economico Mozart, 549 euro, in virtù delle dimensioni più ridotte, 3,7 pollici.

Guarda anche:

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...