Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2008 | Attualità

Photobucket apre Api e cerca sviluppatori

Il sito web di immagini e video Photobucket ha progettato il rilascio di nuovi Api (application programming interface) per permettere a sviluppatori esterni di creare applicazioni che coinvolgano i contenuti e le funzioni presenti nel sito. Photobucket, di proprietà del colosso News Corp. di Murdoch, aveva già proposto un Api, questo era però disponibile solo per sviluppatori selezionati e che lavoravano individualmente. Ora la piattaforma si aprirà in modo più ampio agli sviluppatori che potranno iscriversi al nuovo sito e iniziare subito a lavorare. Gli sviluppatori dovrebbero utilizzare Api per  creare nuove sofisticate applicazioni per Photobucket. Api mostrerà circa 50 funzioni, incluse quelle per il caricamento di video, che permetteranno di ricevere dati supplementari relativi a un immagine o a una foto, costruendo una sorta di album virtuale all’interno del quale sarà possibile cercare un determinato elemento. Photobucket distribuirà una versione commerciale e una non commerciale di Api: la prima si rivolgerà a coloro che fanno un uso massiccio di Api, che potrebbe quindi portare introiti significativi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...