Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2014 | Attualità

Photoshop colpisce anche il principino George

Anche il piccolo George è una vittima di Photoshop : il New York Post è categorico nelle sue accuse al magazine Us Weekly. Il settimanale ha pubblicato in copertina una immagine del piccolo principe durante il tour in Australia con i genitori Kate Middleton e William d’Inghilterra. Ma la foto originale, che ha fatto il giro del mondo, appare decisamente più sbiadita di quella vista sulla cover di Us Weekly. “Hanno accentuato lo sguardo con il verde , aggiunto del rosa sulle guance e caricato il biondo dei capelli e delle sopracciglia ” spiega la giornalista Emilie Smith. Pronta la risposta del settimanale che smentisce: “La foto originale era cupa e tendeva al blu . Abbiamo cambiato la palette di colori per pubblicarla ma non abbiamo toccato il colore degli occhi delle guance” assicurano. Quello che è certo è che George è il neonato più paparazzato al mondo : i fotografi non si perdono una delle sue smorfie buffe come potete vedere in questa gallery.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...